Quarta edizione del Bio Bike Tour da record
La quarta edizione del Bio Bike Tour si è da poco conclusa, ed è stata un’edizione record, con oltre 300 presenze tra iscritti e visitatori!
Questo evento si è confermato un’esperienza straordinaria per chi ama scoprire il territorio in modo sostenibile, pedalando tra paesaggi unici e aziende agricole biologiche che rappresentano il cuore pulsante del nostro Bio Distretto.
Due giornate dense di emozioni, incontri e nuovi stimoli. Tra le novità più apprezzate di quest’edizione, i nuovi eventi inseriti lungo il percorso: degustazioni di prodotti tipici come il tortello maremmano, spettacoli che hanno permesso ai partecipanti di scoprire la storia e le tradizioni del nostro territorio, come i butteri, i canti maggerini e la rappresentazione della storia della Pia dei Tolomei. Non solo, ci sono stati anche importanti momenti di confronto con i produttori biologici, che hanno aperto le porte delle loro aziende per raccontare il valore del loro lavoro quotidiano.
Fondamentale è stata la presenza dell’associazione ASD Amici2Ruote Gavorrano, che ha guidato il gruppo lungo i percorsi selezionati coniugando sport, sicurezza e spirito di comunità in ogni tappa.
Un ringraziamento sentito va a tutti i partecipanti, che con il loro entusiasmo hanno reso l’iniziativa ancora più viva e significativa. La grande affluenza e la partecipazione attiva hanno dimostrato quanto sia forte l’interesse verso un modello di turismo lento, attento all’ambiente e capace di valorizzare le eccellenze locali.
Il successo dell’evento è stato possibile anche grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni di Gavorrano, Massa Marittima e Roccastrada, della Provincia di Grosseto e della Regione Toscana, che hanno creduto nel progetto e contribuito alla sua realizzazione.
Il Bio Bike Tour non è solo una pedalata: è un invito a conoscere il nostro territorio in modo autentico, attraverso il ritmo lento della bici e il racconto diretto di chi ogni giorno lavora per un’agricoltura più giusta, sana e sostenibile.
Il nostro Bio Distretto continuerà a promuovere iniziative che uniscono sostenibilità, cultura e comunità.















